2016
-
O.N.D.E. UWC “case study” nel lavoro del prof. Guido Perboli del Politecnico di Torino
Vai alle slide di presentazione dello studio qui!
-
La rivista dell’ISPRA “Ideambiente” dedica un articolo al progetto O.N.D.E. UWC
"Al via nella regione Piemonte il progetto sperimentale O.N.D.E. UWC, acronimo di Optimization for Networked Data in Envinronmental Urban Waste Collection, finalizzato al miglioramento della raccolta differenziata." (continua a pag. 18 della rivista) Vai all'articolo!
2015
-
Il giornale spagnolo Interempresas.net parla di O.N.D.E.-UWC
"Cidiu logra altos valores de recogida selectiva en el cinturón industrial de Turín" Leggi l'articolo in spagnolo qui!
-
"Il progetto O.N.D.E.-UWC si ripropone di utilizzare in modo innovativo i big data originati dall’esercizio delle funzioni legate alla raccolta dei rifiuti solidi in ambito urbano." Vai all'articolo!
-
La Stampa parla dell’App sviluppata da moltosenso
"O.N.D.E.-UWC è un progetto sperimentale che si propone di rendere la raccolta differenziata dei rifiuti più efficiente, partendo dall'analisi dei comportamenti dei cittadini". Sfoglia la gallery, ci troverai in quarta pagina.
-
Il web-site del Consorzio Imballaggi Alluminio (CIAL) promuove il progetto O.N.D.E.-UWC
[...] Il progetto, realizzato in collaborazione con il Politecnico, con la Cidiu Servizi (la società che si occupa dei servizi di igiene urbana in diciassette comuni dell’hinterland torinese), l’azienda Moltosenso e Nord Engineering, sta già dando i suoi frutti: è riuscito a eliminare un turno di raccolta dell’azienda. [...] Vai all'articolo.
-
ECO dalle CITTA’ parla del progetto O.N.D.E.-UWC
Autorevole articolo di ECO dalle CITTA' sul progetto O.N.D.E.-UWC: "Attraverso l'APP si potrà attingere in tempo reale ai dati sulla raccolta, la movimentazione dei mezzi, o segnalare problemi di igiene o decoro urbano" Vai all'Articolo.
-
Quotidiano Piemontese racconta il progetto O.N.D.E.-UWC
Sulle pagine di oggi del Quotidiano Piemontese, è apparsa una bella descrizione del progetto O.N.D.E.-UWC. Leggi l'articolo.
-
La Repubblica promuove il progetto O.N.D.E.-UWC
"DIFFERENZIARLI non basta. C'è un modo per sbarazzarsi dei rifiuti ottimizzando le risorse e sfruttando la tecnologia: lo propone Onde, progetto sperimentale..." Leggi la notizia su Repubblica.it.
-
Il Redattore Sociale parla del progetto O.N.D.E.-UWC
Sulle sue pagine, il Redattore Sociale il 29 luglio 2015 scrive: "Il progetto ONDE, promosso da Cidiu Servizi, in collaborazione con il Politecnico di Torino, Nord Engineering e con la società moltosenso, permette, grazie a 3 App, di far comunicare i cittadini con l’azienda rifiuti, che effettua la raccolta solo a cassonetti pieni." Vai all'articolo […]
-
Futura promuove l’evento: “Rifiuti: impresa innovazione e società”
Futura, la testata del Master di primo livello in Giornalismo dell’Università degli Studi di Torino, promuove l'evento del progetto O.N.D.E.-UWC. Leggi la notizia online.
-
ValsusaOggi racconta l’evento e ne intervista i protagonisti
"Venerdì 10 luglio, presso l’auditorium della Città Metropolitana di Torino, si è tenuta la conferenza stampa curata dai ricercatori e dagli ingegneri ideatori dell’evento “Rifiuti: innovazione, imprese e società”, dedicata alla presentazione di importanti progetti legati alla gestione ed alla valorizzazione dei rifiuti." Vai alla notizia.
-
Quotidiano Piemontese presenta il convegno “Rifiuti: innovazione imprese e società”
"Se pensate che il trattamento dei rifiuti sia uno dei temi principali per il nostro futuro e una delle chiavi – anche economiche – dello sviluppo, ecco un evento che non potete perdere." Vai alla notizia.
-
Il Politecnico dà notizia dell’evento “Rifiuti: innovazione imprese e società”
Sul sito del Politecnico di Torino, oggi 9 luglio 2015, è apparsa la notizia promozionale dell'evento. Vai alla notizia.
-
Convegno “Rifiuti: innovazione imprese e società” sulla ValsusaOggi
Parla di noi il giornale ValsusaOggi. "Venerdì 10 luglio sarà una giornata dedicata alla cura dell’ambiente a Torino, grazie all’evento “Rifiuti: innovazione imprese e società”, che si terrà presso l’Auditorium al secondo piano della Città Metropolitana, in corso Inghilterra 7."